Textile Printing:Innovazione e Tecnologia Della Stampa Su Tessuto


Franca Gragnaniello
Cenni Di Storia
La stampa su tessile è un processo di applicazione del colore su di un pezzo di tessuto per ottenere determinate immagini e disegni. Esiste fin dall’antichità e se parliamo di storia i paesi che vengono in mente per questo tipo di stampa sono Egitto, India e Cina.Anticamente la stampa veniva realizzata tramite matrici di legno con la tecnica a tampone o a timbro. Le due rivoluzioni più importanti che hanno portato all’innovazione della stampa tessile moderna, sono state la nascita dei coloranti chimici di sintesi (scoperta dell’inglese William Henry Perkin) e l’invenzione della stampa a quadro (grazie all’inglese Samuel Simon che nel 1907 brevetta il quadro da stampa).Alla fine del ‘900, con l’introduzione della stampa digitale o ink-jet si introduce un nuovo tipo di stampa dove non serve più uno strumento per trasferire il disegno sul tessuto perché lo fa direttamente la macchina (per sapere di più puoi leggere questo articolo).

FESPA: La più grande Fiera della Stampa di grande formato in Europa
Non è un segreto che la stampa tessile sia uno dei settori industriali in maggiore crescita, con molti professionisti che si stanno diversificando in questo mercato. L’industria della stampa in questi ultimi anni è cambiata rapidamente. Le tecnologie tradizionali ancora reggono, ma le nuove applicazioni non sono più dietro l’angolo, stanno facendo passi da gigante. Il grande cambiamento dell’industria della stampa è avvenuto dopo l’introduzione dell'Euro. Prima del nuovo millennio queste macchine erano ancora considerate un fatto passeggero, oggi le stampanti digitali da semplici fotocopiatrici sono diventate macchine da stampa.La stampa ink-jet con inchiostri all’acqua ha cominciato a diventare interessante per noi Italiani solo dopo il 2000 è quanto emerge dalla Fespa Global Print Expo.
La FESPA Global Print Expo è una fiera leader a livello mondiale per l'industria della stampa.Durante questa Fiera 700 espositori presentano le loro ultime innovazioni e lanci di prodotti nei settori della stampa digitale e serigrafica.L'evento, che si svolge ogni anno in Europa, fornisce agli espositori uno strumento efficace per raggiungere nuovi clienti e sviluppare opportunità internazionali. La stampa del tessile è una componente chiave della FESPA Global Print Expo, in un periodo in cui il mercato sta accelerando l'adozione della tecnologia digitale a getto d'inchiostro per soddisfare la crescente domanda di personalizzazione dei tessuti.
Se sei interessato a partecipare all’evento,il prossimo appuntamento al FESPA Global Print Expo sarà dal 9 al 12 marzo 2021 ad Amsterdam.

Stampa Digitale: Motore Dell’Innovazione Nell’Industria Tessile
Fino a non molti anni fa stampare su t-shirt elementi ricchi di dettagli, sfumature o foto sembrava una chimera e la serigrafia riusciva solo in parte a colmare questi limiti, rivelandosi anche una tecnica onerosa per le piccole quantità e rendeva praticamente impossibile la personalizzazione della singola maglietta soprattutto se la grafica presentava più colori.
Molti gli svantaggi riconosciuti alla stampa effettuata in serigrafia:
- più il disegno è complesso più costa realizzarla;
- sono presenti dei costi fissi per la preparazione e la messa in macchina;
- possibilità di stampare una sola grafica per ordine;
- minimo 50 pezzi per soggetto.
Con la stampa DTG, invece, una stampante applica direttamente l’inchiostro sul capo grazie alla tecnologia del getto d’inchiostro.Queste speciali stampanti riescono a realizzare disegni complessi anche in una sola copia senza costi di impianto o messa in macchina. Inoltre la stampa digitale diretta utilizza inchiostri a base d’acqua con speciali certificazioni (come Oeko-Tex 100 per citarne una) che vengono assorbiti dalle fibre dell’indumento per una risultato finale di stampa eccezionale.
Vantaggi della stampa digitale diretta:
- possibilità di stampare disegni dettagliati e fotografie;
- ideale per ordini di medio/piccola dimensione;
- possibilità di realizzare anche singoli campioni;
- nessun investimento iniziale minimo;
- possibilità di realizzare soggetti multipli nello stesso ordine.
La possibilità di stampare su misura solo una o migliaia di camicie utilizzando la stessa macchina ha creato un nuovo mercato che continua a prosperare con l'avanzare della tecnologia.

La Rivoluzione Nel Campo Della Moda Della Stampa Digitale
Nata per ottemperare alle esigenze di piccole campionature per testare i nuovi prodotti, la stampa digitale ha avuto la capacità di tenere duro contro la globalizzazione e la produzione a basso costo dei Paesi orientali, affermandosi come tecnologia valida, in grado di rispondere rapidamente alle mutevoli e dinamiche esigenze del mercato. L’intera industria del tessile, con oltre un trilione e mezzo di valore nel settore dell’abbigliamento e degli accessori, sta vivendo una profonda trasformazione. I brand,ora,devono adattarsi per attirare una nuova generazione di consumatori che acquistano sia nei negozi fisici che attraverso i rivenditori online.
E’ proprio nella capacità di produrre just-in-time qualsiasi quantità di tessuti o capi che si colloca una delle principali aree di miglioramento della stampa tessile. Le fabbriche tessili ora possono produrre qualsiasi design rapidamente – soddisfacendo ogni trend di moda. Inoltre, il miglioramento della qualità e consistenza dei colori raggiungibili con la stampa digitale sta contribuendo a rivedere il processo creativo, riducendo il tempo di creazione di nuove linee di moda da mesi a settimane o anche solo a pochi giorni.
Con la capacità di produrre anche singoli articoli con tempistiche veloci si aprono nuove possibilità anche per i giovani designer e progettisti. Infatti molti brand, seguendo questa linea di tendenza, stanno aprendo le loro porte a nuovi designer in quanto le nuove tecniche di produzione permettono di immettere sul mercato molte più referenze, anche utilizzando il concetto dell’on-demand e della personalizzazione di massa. Possiamo felicemente affermare che il genio umano incrocia così la tecnologia e dal connubio nascono nuovi stili, nuovi modelli e nuovi disegni.
Per le aziende i benefici della stampa digitale tessile possono essere riassunti in questi punti:
- Creatività: la semplificazione della progettazione si traduce in una maggior possibilità di creatività;
- Ambiente: le generazioni più giovani, in particolare la Generazione Z, danno priorità alla sostenibilità, la stampa digitale è meno inquinante delle altre tecniche di stampa;
- Riduzione degli invenduti e delle scorte da magazzino: la digitalizzazione comporta inoltre un miglioramento della logistica, che si riflette in una minor percentuale di invenduti e scorte di magazzino, il produttore abbandonando le grosse tirature è ora in grado di realizzare prodotti più in linea con le esigenze dei clienti.

Conclusioni:
Detto questo, per produrre un impatto significativo, la stampa digitale dovrà andare oltre la stampa di piccole tirature di alta qualità. Dal momento che i fornitori integrano design 2D e 3D che possono essere stampati direttamente sui capi d’abbigliamento, assisteremo sempre più all’automazione delle operazioni di taglio, cucito e all’introduzione di piattaforme di produzione verticali. Ciò consentirà alle micro-fabbriche di emergere a livello locale e produrre sul momento i prodotti richiesti dai clienti, senza dover esternalizzare i servizi.
Da sempre affascinata dalla moda, all'età di 20 anni, Franca ha realizzato il sogno di aprire la sua boutique 'Abbigliamento Babilonia' che dirige ancora tutt'oggi. Coltiva con passione relazioni professionali per aumentare le proprie opportunità di lavoro e carriera, questo le permette di stringere rapporti commerciali con produttori di abbigliamento in tutta Italia. La sua teoria è "l'umanizzazione del lavoro", mostrando al cliente che lo si tiene veramente a cuore. Ama bere caffè, la ginnastica ritmica, e trascorrere un po' di tempo con i suoi gatti, Furia e Aria.
Commenti