Tendenza Moda: Il Cappotto, Must Have Dell'Inverno

Tendenza Moda: Il Cappotto, Must Have Dell'Inverno
Anna Brancaccio

Anna Brancaccio

Inizia il freddo ed è subito.. Mood capospalla!

Ormai è ufficiale, il freddo è tornato e con lui  il desiderio di indossare cose calde ma sempre al passo con la moda.

Ogni anno e sempre di più questo concept è in forte ascesa e si evince dalle sfilate dei designer che non trascurano mai questo capo considerato ormai un’icona dell’inverno che ci accompagna fino alla fine della stagione.

Il capospalla: La sua storia

Il capospalla è da sempre considerato un capo evergreen, indispensabile per coprirsi ma anche per comunicare il proprio stile. La sua storia risale al 18° secolo ed è nato principalmente come abbigliamento maschile: la marsina. Di origini Francesi ,il nome fu poi successivamente cambiato e venne sostituito con nomi come “Redingote, Montgomery e Loden”.

Era caratterizzato da un ricamo francese, che faceva parte di un completo specifico maschile a tre pezzi. Solo successivamente, sempre in Europa, iniziarono a farsi strada nella moda del tempo, cappotti dalla forma un po' più affusolata e lunga, nasce  il  Riding-coat. 

A differenza del precedente, non aveva ricami, grazie alla sua forma  era molto ambito e rappresentava lo status sociale di chi lo indossava

Da questo modello presero forma  numerose varianti come:


Come nasce il capospalla nell’abbigliamento femminile

Nei primi anni dell’800, il cappotto comincia ad essere presente anche nei guardaroba femminili prendendo come spunto il cappotto marsina da uomo ed aveva lo scopo di proteggere gli abiti dalla polvere.

Negli anni 40 i cappotti sia maschili che femminili diventano più pratici, sono famosi i mini cappotti di André Courreges e modelli unisex tipici degli anni 70, fino ad arrivare al lancio, negli anni’80, del cappotto diventato  iconico di Max Mara, realizzato in cashmere color cammello.

Il capospalla oggi

Come nel passato, anche oggi il capospalla è considerato il biglietto da visita del proprio mood e di conseguenza non va sottovalutato il suo ruolo.

Quali sono i colori del cappotto Moda Autunno Inverno di questa stagione?

Innanzitutto troviamo linee leggere e curate nel dettaglio. I tagli sono per lo più sartoriali con cuciture a vista. i colori principali sono caldi e ispirati ai toni della terra, cioccolato fondente, senape ma anche grigio e blu profondo.

Anche per i design c’è una vasta scelta: troviamo dunque cappotti sartoriali dalle linee decise fino alle vestaglie e maxi blazer.

Max Mara Teddy 2022Quindi quale cappotto scegliere?

Naturalmente la scelta del cappotto deve essere pensata in base alla silhouette, all'altezza e fisicità di chi lo indossa, senza dimenticare l’armocromia sempre più richiesta in questi ultimi anni.

Chanel Coat Cappotto 2022

Come indossare un cappotto?

Anche se molti dicono che questo capo è adatto solo a chi ha una certa statura non bisogna crederci. La parola chiave è “Accessori”.

Partendo dal presupposto che l’obiettivo è sempre quello di slanciare la figura ecco alcuni consigli da prendere in considerazione soprattutto se si è una petite.

  1. Scegliere come look il total color: specialmente se si preferisce un cappotto over, il primo trucco è proprio quello di vestire dello stesso colore dalla testa ai piedi, in questo modo sembreremo  più alte;
  2. Punto vita segnato: è utile scegliere un cappotto provvisto di cinturino oppure se lo si vuole rendere maggiormente prezioso acquistare questo accessorio anche di un altro materiale o impreziosito da gioielli;
  3. Monocolore: ultimo consiglio, puntate su un colore pieno, non importa l'intensità, vanno bene anche tinte accese e squillanti.

 

Questi sono solo alcuni dei consigli per poter indossare alla moda il tuo cappotto, qual è il tuo preferito? 

 

makersvalley.net

Lavora con noi

Hai un modello tuo da proporre? Scopri la MakersValley e amplia le tue vendite all'estero!

Registrati Ora

Commenti

Armocromia e La Moda: Come Scoprire Se Stessi

Armocromia e La Moda: Come Scoprire Se Stessi

Tendenza Moda : Il Colore Pantone nel 2023 sarà:

Tendenza Moda : Il Colore Pantone nel 2023 sarà: "Il Viva Magenta"

Fashion e Metalli Preziosi: Un Nuovo Concept di Riciclo

Fashion e Metalli Preziosi: Un Nuovo Concept di Riciclo

Tendenza Autunno Inverno: Abbigliamento Fluo

Tendenza Autunno Inverno: Abbigliamento Fluo

Il Lino: Un Tessuto Pregiato e Sostenibile

Il Lino: Un Tessuto Pregiato e Sostenibile

Tendenze Moda : Wet Look Che Cos'è?

Tendenze Moda : Wet Look Che Cos'è?

La Storia Della Cravatta a Farfalla: Il Papillon

La Storia Della Cravatta a Farfalla: Il Papillon

Nuove Tendenze: La Moda Vegana e il suo ingresso nella Fashion Industry

Nuove Tendenze: La Moda Vegana e il suo ingresso nella Fashion Industry

Moda Cruelty Free: Di cosa si tratta e quali sono le certificazioni?

Moda Cruelty Free: Di cosa si tratta e quali sono le certificazioni?

Diventa parte della nostra comunità di Produttori Italiani

Registrati