La Produzione Industriale nell'Era 4.0

produzione industriale
Rocco Izzo

Rocco Izzo

Tra gli eventi che hanno caratterizzato ed influenzato il percorso storico della società sono state le rivoluzioni industriali.

La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica e industrializzazione della società che da sistema agricolo/artigianale passò ad un sistema industrializzato con l’uso generalizzato di macchine che erano alimentate da energia meccanica.

Passando ai giorni nostri è facile capire come anche noi stiamo vivendo in un periodo di transizione industriale.

La rivoluzione dei giorni nostri, un cambiamento industriale definito 4.0, ha portato diverse aziende ad adeguarsi a questo nuovo modo di fare impresa.

Il presupposto che caratterizza l’industria 4.0 è quello di rendere una fabbrica un centro produttivo efficiente, innovativo e soprattutto ben organizzato.

La “quarta rivoluzione industriale” sta portando decisi cambiamenti nel mondo della produzione, una fabbricazione del tutto automatizzata ed interconnessa.

Adeguarsi ad una produzione 4.0 è compito assai arduo per le imprese, in quanto dovrà esserci un vero e proprio cambiamento culturale, perché al centro di questo cambiamento ci sono le persone.

Le risorse umane nel prossimo futuro avranno un ruolo fondamentale, infatti ci sarà un passaggio da forza manuale in senso stretto ad un lavoro intelligente.

Il lavoro, nel prossimo futuro sarà caratterizzato da un uso di forza manuale mescolato a capacità di analisi e problem solving.

 

produzione industriale

 

Le caratteristiche dell’era 4.0

La fabbrica 4.0, cosi come in tutte le rivoluzioni industriali, ha portato un cambiamento deciso nell’utilizzo di macchine.

Le macchine sono completamente interconnesse fra di loro, che dialogano e compiono manutenzione preventiva.

Grazie all'utilizzo di robot sarà possibile per ogni industria personalizzare la propria offerta in base alle esigenze e i desideri del consumatore.

L’utilizzo di macchinari intelligenti porterà ad una flessibilità maggiore del lavoro infatti prima di essere riprodotto fisicamente potrà essere concepito prima virtualmente con un risparmio notevole per la fabbrica.

In una parola l’industria sarà Smart.

I benefici del passaggio all'era industriale 4.0

Sinteticamente possiamo affermare che l’era digital nel sistema industriale mondiale permetterà di risolvere soluzioni complesse attraverso l’uso di big data e risolvere problemi istantaneamente.

I benefici in concreto saranno:

  • Maggiore flessibilità attraverso la produzione di piccoli lotti ai costi della grande scala;
  • Maggiore velocità dal prototipo alla produzione in serie attraverso tecnologie innovative;
  • Maggiore produttività attraverso minori tempi di set-up, riduzione errori e fermi macchina;
  • Migliore qualità e minori scarti mediante sensori che monitorano la produzione in tempo reale;
  • Maggiore competitività del prodotto grazie a maggiori funzionalità derivanti dall’Internet delle cose.

 

produzione 4.0

Ad oggi solamente il 14% delle aziende in Italia ha effettivamente accettato il passaggio al digitale, davvero troppo poco per un Paese che è sempre stata un’eccellenza industriale.

Il Governo ha varato diverse iniziative per far sì che le industrie effettivamente accettassero questo cambiamento.

Abbiamo bisogno di progredire e per non rimanere in un’economia stagnante.

“Se non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo.”

woman-measures-the-fabric-in-textile-store-5U77QRZ

Innovazione e Tecnologia Della Stampa Su Tessuto

Esplora tutti i benifici per le aziende della stampa digitale tessile.

Scopri Nuovi Opportunità di Business

Commenti

NFT: Che Cosa Sono e Come Impattano sulla Moda

NFT: Che Cosa Sono e Come Impattano sulla Moda

Le Sneakers: Una Tendenza Moda che Compie un Secolo

Le Sneakers: Una Tendenza Moda che Compie un Secolo

Economia Circolare: Riutilizzo dei Fondi di Caffè

Economia Circolare: Riutilizzo dei Fondi di Caffè

Il PVC Nella Moda

Il PVC Nella Moda

Cos’è la serigrafia: tecniche di stampa

Cos’è la serigrafia: tecniche di stampa

Textile Printing:Innovazione e Tecnologia Della Stampa Su Tessuto

Textile Printing:Innovazione e Tecnologia Della Stampa Su Tessuto

bb7902e1bae7cb9ac82061c76baa62da

Il Poliestere e l’Abbigliamento: Caratteristiche e Vantaggi del Tessuto

Diventa parte della nostra comunità di Produttori Italiani

Registrati