Micro e Nano Influencer

Instagram-logo-1011468
Francesco Lisetto

Francesco Lisetto

Instagram-logo-1011468
Instagram è il social media più popolare del momento e i brand hanno fatto lunghe file per accaparrarsi gli Influencer con il maggior numero di follower, verso cui hanno indirizzato i propri investimenti pubblicitari.

E in effetti l’Influencer Marketing è uno degli strumenti più potenti ed efficaci per raggiungere un pubblico globale attraverso la voce (e l'immagine) di persone che vengono considerate affidabili e autorevoli nei loro rispettivi settori.
images

il New York Times, anticipando che bisognerebbe dare il benvenuto a un altro fenomeno: quello dei nano-influencer e cioè comuni cittadini della sfera digitale con mille (o forse meno) seguaci. A fare la differenza è proprio il fatto che questi individui non sono famosi e non hanno mai lavorato con nessuna griffe: il loro asso nella manica quindi è solo quello di essere bravi a districarsi nel mondo dei social media vuoi per forte carisma o capacità di engagement. Per non parlare dei costi decisamente minori per l’azienda che decide di affidarsi a loro e non a celebrities con cash a sei zeri.

I micro influencer saranno sempre più ricercati

IMMAGINE NUMERO 1

Vengono distinti quattro tipi di influencer in base al numero di fan: mega-influencer che hanno dai 500mila ai 2 milioni di follower come ad esempio Chiara Ferragni, influencer dai 100mila ai 500mila, i micro-influencer ed i nano-influencer.

Micro influencer

I micro-influencer che hanno da 1k follower in poi, fino ai 10k, vengono preferiti dalle aziende in quanto costano di meno e in base al costo hanno più risultati, riescono a raggiungere e coinvolgere attivamente la loro rete di contatti. Si opera così per  microtargettizzazione e a questo tipo di strategia di marketing a cui si possono affidare anche le aziende che non dispongono di budget altissimi, offrono contenuti di valore alla propria nicchia, aiutando al brand a fidelizzare i clienti e ad ingaggiare nuovi contatti rilevanti.

Nano influencer

Le aziende opteranno sempre più anche per i nano-influencer che pubblicano post sponsorizzati per lo più in cambio del prodotto omaggio, inserendo, in base alle nuove disposizioni per la trasparenza del mercato tutti i nuovi influencer quando pubblicizzano un loro contenuto sono obbligati a usare gli hashtag #sponsored (sponsorizzato) o #ad (pubblicità), #prodottofornitoda.

A rendere autorevole l’influencer non è solo la popolarità, ma anche la personalità e l’autenticità ed è incoronato “testimonial” proprio dai consumatori che lo valutano “uno di loro” , e considerano preziosi, onesti e disinteressati i suoi consigli su un determinato argomento e settore specifico.

Conclusioni

Gli influencer quindi godono di un forte personal branding, raggiungono con spontaneità e immediatezza un buon numero di follower, generando conversazioni, relazioni, creando forte feeling e veicolando i messaggi del brand alla sua nicchia di riferimento, trasferendo parte della reputazione di cui godono. Sono il sodalizio  tra brand e consumatori che conducono verso l’acquisto di beni e servizi dell’azienda e inducendoli ad alimentare il passaparola e consigliare i prodotti e l’impresa a loro volta.

Commenti

Il Gilet: Una Rivoluzione Dell’abbigliamento Femminile

Il Gilet: Una Rivoluzione Dell’abbigliamento Femminile

Curvy Model ed Influencer Body Positive: Laura Brioschi da Modella ad Imprenditrice

Curvy Model ed Influencer Body Positive: Laura Brioschi da Modella ad Imprenditrice

Top 3 Fashion Designer Emergenti da Conoscere

Top 3 Fashion Designer Emergenti da Conoscere

32e3b6e27766f5e11a45902bc9d6fff4

Fenomeno Influencer: Chiara Ferragni

gettyimages-542633692-1538558165

Karl Lagerfeld : Il kaiser della moda

jeans 3

La Moda Passa, Ma Il Jeans Resta!

Diventa parte della nostra comunità di Produttori Italiani

Registrati