10 Passi per l'Internazionalizzazione delle Imprese Made in Italy

Rocco Izzo

Rocco Izzo

La maggior parte delle aziende, ad un certo punto del proprio percorso, hanno come obiettivo quello di espandersi verso nuovi mercati. Oggi in questo articolo spiegheremo 10 step da realizzare prima di iniziare questo nuovo percorso.

I 10 passi da compiere per un’internazionalizzazione di successo:

  1. Prima di iniziare l’azienda ha bisogno di strutturare un vero e proprio piano di export senza il quale l’internazionalizzazione è destinata a fallire;
  2. Gli obiettivi vanno scelti in base alle risorse a disposizione;
  3. Bisogna analizzare attentamente il mercato obiettivo prima di sceglierlo, individuando i punti di forza dell’azienda e i punti di debolezza dei concorrenti;
  4. Analizzare i competitor, il posizionamento del proprio prodotto e l’eventuale adattamento alle esigenze locali;
  5. Avere all’interno di un’azienda un management pronto e capace all’internazionalizzazione;
  6. Bisogna avere una conoscenza profonda sulle diversità culturali e normative del mercato prescelto;
  7. In molti paesi, il rischio di insoluto è dietro l’angolo quindi prima di iniziare è bene scegliere dei mezzi di pagamento efficaci;
  8. Non sottovalutare quelli che possono essere dei limiti infrastrutturali che potrebbero determinare un insuccesso del proprio piano di internazionalizzazione;
  9. Un aspetto fondamentale è la gestione di documenti in quanto l’entrata in nuovi mercati comporta una mole di documenti che l’assetto organizzativo deve essere pronto a recepire ed in grado di saper fronteggiare;
  10. L’azienda deve capire che l’entrata in nuovi mercati non deve essere per forza fronteggiata in modo autonomo, anzi vista la difficoltà che questo processo richiede, è opportuno fare affidamento a persone esperte in materia e che abbiano conoscenza del mercato-obiettivo, riducendo il rischio di errore.

Cos'è l'internazionalizzazione delle imprese

L’internazionalizzazione è da sempre un tabù specie per le aziende italiane poco propense ad accettare cambiamenti così radicali.

L’espansione verso nuovi mercati è però un’arma a doppio taglio, perché se da un lato c’è la possibilità di scoprire nuovi orizzonti e quindi trovare nuove fonti di mercato, dall’altra parte, se non effettuata rispettando alcune regole, può rivelarsi un vero e proprio fallimento.

Prima di entrare in contatto con nuove culture e nuovi paesi bisogna essere convinti dei propri obiettivi in modo tale da poter emergere sui nuovi mercati.

Internazionalizzazione vuol dire partnership ed informazione sul mercato di riferimento.

Internazionalizzazione

 

L’internazionalizzazione e l’importanza del Made in Italy

L’internazionalizzazione in un momento economico così problematico può essere una chiave di successo per esportare il business di un’azienda.

L’ingresso in nuovi mercati non è semplice ed è per questo che non va sottovalutato né tantomeno preso alla leggera.

In sintesi, un processo di internazionalizzazione deve essere affrontato con grande consapevolezza dei propri mezzi e con la convinzione di portare un prodotto che possa fronteggiare la concorrenza.

Il prodotto Made in Italy è sempre una buona base di partenza ma non basta di certo per avere successo: bisogna sapersi differenziare, creando un prodotto di valore e sapersi posizionare in maniera adeguata nella mente del consumatore.

Noi di MakersValley, promuoviamo il Made in Italy, e permettiamo ad oltre 120 aziende di poter entrare in contatto con consumatori stranieri estendendo la vendita oltre i confini italiani con possibilità di successo molto elevate.

Commenti

Transizione ecologica: Un Cambiamento Importante per le PMI Italiane

Transizione ecologica: Un Cambiamento Importante per le PMI Italiane

Che Cos'è l'Inflazione?

Che Cos'è l'Inflazione?

Finanziamenti a Fondo perduto e Agevolazioni alle PMI: Quali Sono e Come Richiederli

Finanziamenti a Fondo perduto e Agevolazioni alle PMI: Quali Sono e Come Richiederli

Digitalizzazione e Internalizzazione: Pilastri Fondamentali per il successo di un'azienda

Digitalizzazione e Internalizzazione: Pilastri Fondamentali per il successo di un'azienda

Expo Dubai 2020 e Il Padiglione Italia

Expo Dubai 2020 e Il Padiglione Italia

Certificati d'Origine: Quali Sono e a Cosa Servono?

Certificati d'Origine: Quali Sono e a Cosa Servono?

Free Trade Agreements (FTA) : Che Cos'è?

Free Trade Agreements (FTA) : Che Cos'è?

PMI Tessile, Moda e Accessori: Quali Sono le Iniziative di Ripresa

PMI Tessile, Moda e Accessori: Quali Sono le Iniziative di Ripresa

ufficio moda

3 Opportunità per Il Settore della Moda In Un Mondo Post-Covid

La Moda nel Mondo Digitale e l'Importanza della Customer Experience

L'Importanza della Customer Experience nel Mondo Digitale della Moda

Diventa parte della nostra comunità di Produttori Italiani

Registrati