Come Diventare Un'Azienda Green


Rocco Izzo
Negli ultimi anni si è parlato sempre di più dell’inquinamento e della devastazione dell’ambiente che ci circonda. Proprio per questo molti imprenditori hanno iniziato a rivolgere una maggiore attenzione a come regolare le attività aziendali, secondo precise azioni che sono orientate al rispetto dell’ambiente
Le Green Companies
Nel settore imprenditoriale, nel tempo si è affermata la definizione di Green Company, dietro questa parola si cela un’azienda che lavora costantemente al fine di ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente, sull’economia e sulla comunità stessa. Tali imprese si differenziano dalle altre perché hanno costruito una propria visione che ha permesso loro di affermarsi sul mercato e di portare avanti dei valori e ideali diversi. Un’azienda green utilizza risorse ecologicamente sostenibili e sostengono delle politiche socialmente responsabili.
Le grandi aziende stanno abbandonando metodi tradizionali come le fonti fossili e inquinanti e cercano sempre di più di affidarsi ad energie rinnovabili che portano oltre ai benefici sopra citati anche dei benefici al proprio bilancio. I vantaggi economici sono diversi perché oltre ad aumentare il proprio status competitivo sul mercato riescono anche ad assicurarsi una bella fetta di consumatori sempre molto attenti all’ambiente e riescono ad ottenere anche diversi sgravi fiscali costituiti ad hoc per tali imprese.

Le caratteristiche per rendere un’azienda green
Rendere la tua azienda green permette di distinguersi dai competitor e acquisire una maggiore quota di mercato.
I passi da seguire per rendere il tuo business rispettoso dell’ambiente che ci circonda sono i seguenti:
- Efficienza energetica, utilizzare ad esempio prodotti quali lampadine led che promettono un risparmio notevole e/o staccare la spina ai macchinari che non vengono utilizzati;
- Utilizzo di prodotti biodegradabili;
- Ridurre l’utilizzo della carta;
- Per il packaging utilizzare prodotti esclusivamente riciclati;
- Assicurarsi che i materiali utilizzati nella catena di produzione vengono riconosciuti come rispettosi dell’ambiente;
- Permettere ai lavoratori di svolgere il proprio lavoro da casa “smart working” almeno un paio di giorni al mese.
La comunicazione in un’azienda green
Uno degli aspetti fondamentali per un’azienda green è quello di saper comunicare. Perché che si tratti di azienda green o meno l’obiettivo finale è attirare e riuscire a fidelizzare il cliente. Riuscire, attraverso una strategia di marketing, a capire il cliente finale cosa vuole e cosa effettivamente si aspetta in termine di sostenibilità dall’azienda prescelta. Attuare strategie di collaborazione con aziende eco-friendly e/o associazioni no profit può migliorare il proprio status e testimoniare ancor di più il loro obiettivo finale. Comunicare con i propri clienti è fondamentale, tra le scelte migliori sicuramente troviamo l’essere trasparenti in termini di sostenibilità comunicando sia i successi che gli insuccessi. Importante è inserire le varie informazioni sia sul prodotto sia sul packaging usato.
Bisogna essere molto attenti nell'attuare una scelta di marketing, in quanto si deve rivelare un punto a favore e non essere un punto critico dell’azienda. Infatti, è opportuno istruire i propri consumatori su tutto il processo produttivo che viene affrontato e informare sulle battaglie sociali che si decidono di affrontare che se riescono ad essere in sintonia con il volere del target prescelto questo può far in modo di creare una sorta di community tra l’azienda e il consumatore finale. È importante come si può ben vedere scegliere una comunicazione efficace che possa da un lato aumentare la brand awareness e dall’altro lato servirà all’azienda per accrescere il proprio valore di mercato e consolidare in modo netto la propria posizione sul mercato di riferimento.

Questi sono solo alcuni dei passaggi da seguire per rendere la tua azienda green. In un mondo sempre più globalizzato e pieno di problemi tra i quali sicuramente ritroviamo l’inquinamento, molti imprenditori con le proprie scelte possono fare la differenza. Come abbiamo visto non basta rendere la tua azienda green, è importante saper comunicare ai consumatori che a loro volta sceglieranno quelle aziende che si sono ecosostenibili ma hanno saputo costruirsi la propria reputazione.
Rocco, originario di Napoli, è laureato in Marketing e Management Internazionale alla Università degli Studi di Napoli Parthenope. Appassionato di moda e di digital marketing. Ama gli sport di gruppo, i viaggi e le letture a sfondo politico economico.
Commenti