Che cos'è un Webinar e Come Funziona?


Franca Gragnaniello
La crescita di Internet negli ultimi anni è stata davvero impressionante. Lo dimostra il fatto che solo nel 2019, circa 4,39 miliardi di persone sono andate in rete, ovvero circa il 56% dell’intera popolazione mondiale.Questa è la miglior dimostrazione del fatto che potenziare i metodi di web marketing permette di raggiungere nuovi clienti. Un formato popolare capace di sfruttare le possibilità di Internet e del web e che viene spesso utilizzato a fini di presentazione in molti settori, è il cosiddetto webinar.
Da anni,ormai, i webinar rappresentano una modalità in più per le community per formarsi, incontrarsi e fare rete permettendo di raggiungere con facilità moltissimi utenti nello stesso tempo e geograficamente distanti.
Cosa significa la parola webinar ?
Webinar è la combinazione di due parole “seminario”, in inglese “seminar”, e la parola “web”. In sostanza si tratta di seminari online della durata di un’ora circa, basati su piattaforme specializzate che permettono la comunicazione audio e video in modalità sincrona e la condivisione di materiali. Al tempo dell’epidemia globale, pur nell’inverno di una reclusione che pare non finire mai, stiamo vivendo una nuova primavera fatta di incontri “mediati” dalle tecnologia di videoconferenza o di un corso intero che si può seguire in diretta online, dal pc o da altro dispositivo mobile.
Come Funziona un webinar?
Il webinar è un evento in diretta, con tutta la vivacità del caso, è pensato per essere interattivo e permettere la comunicazione bilaterale tra chi trasmette e chi vi prende parte. Solitamente al webinar si accede dopo l’iscrizione al corso, a volte a pagamento altre gratuitamente e ci si collega ad una sorta di aula virtuale, nella quale un relatore/coordinatore tiene un seminario, intavola una discussione e i partecipanti lo ascoltano. Ma non solo, perché possono anche interagire con lui, solitamente ponendo domande tramite un’apposita chat oppure a viva voce. Un altro vantaggio dei webinar è che rendono possibile la condivisione dello schermo, quindi di eventuali slides o di altro materiale (video, immagini, pagine di siti web, ecc.) che il coordinatore vuole appunto condividere con i partecipanti.
A che cosa serve un webinar?
Un webinar ha come scopo principale quello della condivisione delle conoscenze del relatore/coordinatore con tutti i partecipanti in diretta web. E’ bene sapere che questa modalità di comunicazione non viene utilizzata solo nell’industria del coaching o dell’ insegnamento ma ne approfittano anche aziende che non hanno nulla a che fare con il mondo della formazione. Questo perché una caratteristica molto importante dei webinar è la sua accessibilità e facilità di trasferimento delle conoscenze. Rispetto ai contenuti scritti, i webinar catturano maggiormente l’attenzione, ciò significa che il messaggio trasmesso riesce a passare più facilmente e più facilmente recepito dal destinatario. Pertanto, le persone sono desiderose di partecipare ai webinar, anche se organizzati da aziende non necessariamente associate alla formazione.
Come imprenditore, è possibile utilizzare questo tipo di incontri come parte del content marketing. L’utilizzo dei webinar risulta avere la stessa utilità di altre strategie di marketing, infatti fornisce ai clienti attuali e potenziali la conoscenza che stanno cercando e in un modo facilmente accessibile. Il produttore durante il webinar si presenta come “l’esperto”, il che influenzerà positivamente l’immagine del proprio prodotto/marchio. Inoltre, i webinar sono un canale di comunicazione aggiuntivo che rafforzerà la notorietà dell'azienda presso il proprio pubblico. Per un imprenditore è possibile sfruttare l’efficacia dei webinar nell’acquisizione di nuovi clienti grazie ad una caratteristica interessante: la registrazione dei partecipanti, chiunque voglia partecipare deve fornire il proprio indirizzo e-mail, e spesso anche un numero di telefono. Molto dipende dall’argomento che si vuole trattare, infatti selezionare quello giusto attirerà l’interesse del gruppo di destinatari che si vuole raggiungere, ottenendo i dati di contatto di questi potenziali clienti. In seguito,a webinar concluso è possibile inviare loro un’e-mail con un’offerta, contattarli telefonicamente o intraprendere altre azioni che trasformeranno una piccola informazione in un cliente.
Gli argomenti dei webinar possono riguardare:
- aggiornamenti da parte di esperti per una categoria professionale
- formazione a distanza su un tema innovativo o complicato
- lanci di nuovi servizi o prodotti
- spiegazioni di nuove procedure o processi in una organizzazione diffusa sul territorio
- riunioni, video-chiamate, tavole rotonde
L’organizzazione di webinar è un ottimo modo per attirare nuovi clienti che sta diventando sempre più popolare e viene utilizzata da un numero crescente di imprenditori.Se un Imprenditore riesce a dimostrare tutte le tue competenze e tutta la sua preparazione, probabilmente verrà generato un passaparola ed webinar successivi saranno sempre più affollati.
Ho una boutique “Abbigliamento Babilonia” che tutt’oggi dirigo da 32 anni. Amo bere caffè, la ginnastica ritmica e trascorrere un po 'di tempo con i miei gatti Furia e Aria. Mi piace stringere relazioni con i produttori di abbigliamento in tutta Italia per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di internazionalizzazione.
Commenti