Armocromia e La Moda: Come Scoprire Se Stessi

Armocromia e La Moda: Come Scoprire Se Stessi
Anna Brancaccio

Anna Brancaccio

A tutti è capitato di notare davanti ad uno specchio che la propria carnagione sia “stranamente” più brillante e radiosa del solito oppure  maggiormente spenta nonostante le ore regolari di riposo.

E’ questo il segreto dell’ armocromia, ovvero: la scienza dei colori. 

Armocromia Moda

Ma di cosa si tratta?


Nata agli inizi degli anni 80 negli States, grazie al volume “Color me beautiful” di Carole Jackson, si è arricchita e sempre più strutturata negli anni.

L’ armocromia si è diffusa velocemente anche in Italia. Il suo obiettivo è quello di valorizzare, attraverso la scelta giusta dei colori, la tonalità  perfetta dell’ individuo.

Un abito di un colore che non si armonizza con la tonalità della propria carnagione darà come risultato un'immagine grigia e poco luminosa, al contrario, indossare un abito del colore giusto ti farà brillare.

 

Che cos’è l’Armocromia e come valorizza in realtà l’immagine?


Per armocromia si intende uno studio approfondito dei colori e dell’armonia cromatica che fonda i propri principi analizzando le caratteristiche dei colori, ad esempio:

  • Luminosità;
  • Saturazione;
  • Brillantezza;
  • Temperatura.

Partendo dall’analisi  sugli studi fatti sul colore dai più celebri pittori della storia, come gli artisti dell’impressionismo e da approfondimenti teorici dell’artista e scrittore Johannes Itten, che ha dato il nome al famoso Cerchio di Itten, l’armocromia applica le teorie sul colore osservando la pelle, la tonalità naturale del volto umano e le sue caratteristiche così da evidenziare quali possono essere quei colori che illuminano  e valorizzare il viso, andando così a minimizzare  i difetti e imperfezioni.

Armocromia cos'è

 

Lo sapevi? La pelle ha caratteristiche speciali come lo spessore ed il sottotono. Grazie a questi due elementi ogni volto può illuminarsi ed apparire più smagliante, giovane e riposato accostando particolari tonalità. 

 

 

Come viene suddivisa?

Secondo l'armocromia ogni persona appartiene a una delle macro categorie chiamate stagioni, che si ispirano ai colori della natura in quelle quattro fasi dell'anno solare.

Quindi per indicare in maniera semplice i colori di riferimento, si usano nomi delle quattro stagioni: 

  • Inverno;
  • Autunno;
  • Primavera;
  • Estate.

 

Inverno


L’inverno ha come caratteristica un sottotono freddo, pelle olivastra, capelli neri o biondi.
Può definirsi inverno la donna che presenta capelli molto scuri oppure biondi con riflessi freddi (biondo platino o cenere) con pelle olivastra che si abbronza facilmente.

I suoi colori sono principalmente freddi e scuri come il marrone, nero, blu scuro come il mare d’inverno, grigio ghiaccio.

Da preferire il colore bianco, nero, blu, rosso, viola mentre i colori da evitare sono tutte le nuance che caratterizzano i toni dell’oro e della terra.

Autunno

L’autunno ha come caratteristica un sottotono caldo, capelli con sfumature calde e occhi che vanno dal marrone al verde.

Può definirsi autunno la donna che presenta un incarnato olivastro, capelli castani, rossi o neri con riflessi dorati o ramati con occhi verdi o marroni.

Nella scelta dei colori ci sono tutte le tonalità calde e scure come l’arancio della zucca, marrone e caldo delle caldarroste, bronzo e oro scuro.
Mentre i colori da evitare sono il grigio, rosa e viola.

Primavera

La primavera ha come caratteristica un sottotono caldo, pelle chiara e luminosa, occhi chiari o verso il verde.

Può definirsi primavera la donna che presenta una pelle chiara tendente all’avorio o pesca, i capelli biondi, castano chiaro o verso il ramato. Gli occhi prevalentemente chiari quindi azzurri, verdi ma anche castano tendente al verde.
I colori dominanti sono caldi e luminosi durante il periodo primaverile come il verde smeraldo, viola pervinca, corallo e oro chiaro. La palette è calda ed è caratterizzata da colori pastello molto luminosi. I colori da evitare grigi e neri.

Estate

L’ estate ha come caratteristica un sottotono freddo, carnagione e capelli chiari, occhi chiari.

Può definirsi estate la donna che presenta una carnagione molto chiara con capelli biondi e castano chiaro. Gli occhi si presentano azzurri, verdi o nocciola con riflessi verdi.
I colori predominanti sono tutti gli azzurri, quindi dal blu al celeste, il glicine, rosso anguria.

Questi sono alcune caratteristiche che predominano il primo approccio verso l’analisi della propria armocromia, ma una brava consulente sarà all’altezza di individuare alla perfezione i propri colori.

Oggi l'armocromia è diventata un trend che "può rivoluzionarci la vita, non solo l'immagine: è il primo passo di un processo più ampio che riguarda noi stessi".

Questo non solo aiuterà a vedersi meglio allo specchio, ma anche a sentirsi migliore e perchè no.. un cambio di armadio fatto su misura per te fa sempre stare bene!

 

makersvalley.it

Scopri la MakersValley

Anche per la MakersValley la scelta giusta è importante. Se sei un produttore Made in Italy lavora anche tu con noi!

Registrati Ora

Commenti

Tendenza Moda : Il Colore Pantone nel 2023 sarà:

Tendenza Moda : Il Colore Pantone nel 2023 sarà: "Il Viva Magenta"

Tendenza Moda: Il Cappotto, Must Have Dell'Inverno

Tendenza Moda: Il Cappotto, Must Have Dell'Inverno

Fashion e Metalli Preziosi: Un Nuovo Concept di Riciclo

Fashion e Metalli Preziosi: Un Nuovo Concept di Riciclo

Tendenza Autunno Inverno: Abbigliamento Fluo

Tendenza Autunno Inverno: Abbigliamento Fluo

Il Lino: Un Tessuto Pregiato e Sostenibile

Il Lino: Un Tessuto Pregiato e Sostenibile

Tendenze Moda : Wet Look Che Cos'è?

Tendenze Moda : Wet Look Che Cos'è?

La Storia Della Cravatta a Farfalla: Il Papillon

La Storia Della Cravatta a Farfalla: Il Papillon

Nuove Tendenze: La Moda Vegana e il suo ingresso nella Fashion Industry

Nuove Tendenze: La Moda Vegana e il suo ingresso nella Fashion Industry

Moda Cruelty Free: Di cosa si tratta e quali sono le certificazioni?

Moda Cruelty Free: Di cosa si tratta e quali sono le certificazioni?

Diventa parte della nostra comunità di Produttori Italiani

Registrati